Notevole è infatti il patrimonio sacro della città, come la Chiesa della Madonna delle Grazie che custodisce una preziosa pala della Madonna della Misericordia e la cripta con l'affresco del miracolo del latte di San Francesco avvenuto a Magliano e i graffiti di Federico d'Aragona, di passaggio nella città, la Cattedrale dei Sabini, consacrata nel 1498 e dedicata a San Liberatore, patrono della città, ricca di affreschi e tavole dipinte e la chiesa di San Pietro è un gioiello di romanico sabino dalla struttura semplice ed elegante.