Rateizzazione sanzioni amministraive

Consente di chiedere la rateizzazione delle sanzioni amministrative.

Data di pubblicazione:
20 Dicembre 2019

Cos'è

Consente di chiedere la rateizzazione delle sanzioni amministrative.

Requisiti

Può avvalersi di detta  facoltà  chi e' titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro 10.628,16.
Se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante, e i limiti di reddito di cui al periodo precedente sono elevati di euro 1.032,91 per ognuno dei familiari conviventi.
E’ possibile chiedere, la rateizzazione solo in caso di inesistenza di morosità relative a precedenti rateizzazioni o dilazioni.
E' prevista la decadenza del beneficio concesso nel caso di mancato pagamento alla scadenza anche di una sola rata.

Come fare

Per importi da € 100,00 a € 200,00, n° 2 rate, per importi da € 200,00 a € 400,00, n° 3 rate, da € 400,00 a € 1.000,00, n° 4, oltre € 1.000,00 n° 5 rate;  

In quanto tempo

Nel provvedimento di accoglimento dell’istanza verrà indicata la data di scadenza della prima rata e delle successive rate mensili.  
Il provvedimento di accoglimento o di diniego dovrà essere adottato e comunicato, all’istante prima della scadenza del termine in cui è possibile effettuare il pagamento in forma ridotta; in ogni caso, la mancata comunicazione di accoglimento della richiesta equivale al rigetto dell’istanza. 

Quanto costa

Applicazione del tasso d’interesse nella misura prevista dalle leggi o in mancanza nella misura legale;