Via A. Orsolini, 12
La facciata presenta un portale con bugnature molto semplici e finestre incorniciate, che testimoniano uno stile tardo rinascimentale, tardo barocco. Un semiarco lasciato a faccia vista indica rifacimenti eseguiti in tempi recenti. Sull’arco del portale d’ingresso appare lo scudo gentilizio raffigurante su uno scudo tre gigli, simbolo dell’antica famiglia dei Micarozzi, identico a quello dell’altro palazzo Micarozzi in Via Cardinal de Lai. L’edificio, anticamente proprietà degli Orsolini, è conosciuto con il nome di “Caserma vecchia” in quanto dopo l’occupazione francese, agli inizi del 1800, fu sede di una brigata di carabinieri pontifici. Anche dopo l’Unità italiana rimase una stazione dei carabinieri italiani fino al 1936, quando fu costruita la nuova caserma in via 1° Maggio.
© 2022 Guido Poeta