Porta Santa Croce

Data di pubblicazione:
12 Aprile 2022
Porta Santa Croce

Via Santa Croce

Porta Santa Croce è fra le quattro porte di Magliano quella che ha conservato meglio la propria struttura originale. Sorta probabilmente verso la metà del 1200, era la porta che metteva in rapida comunicazione il nucleo abitato con il Tevere. Da Porta Santa Croce, per la “strada” detta Costa delle Monache, si raggiungeva il porto fluviale, collocato ai piedi della collina in zona Alboreto prima che il Tevere fosse stato deviato per la costruzione di Ponte Felice. Qui era situato il centro focale dell’economia maglianese, da dove partivano e arrivavano merci e passeggeri da Roma e per Roma. Perciò Porta Santa Croce rivestiva una notevole importanza rispetto alle altre, che erano Porta Sabina, Porta Leone e Porta Romana.

© 2022 Guido Poeta

Ultimo aggiornamento

Martedi 12 Aprile 2022