Chiesa di San Michele

Data di pubblicazione:
12 Aprile 2022
Chiesa di San Michele

Via Sabina

La chiesa di S. Michele presso Porta Sabina, le cui origini risalgono al XIV secolo, si inserisce a completamento delle mura castellane. Venne ristrutturata a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. La chiesa nasconde, dietro una facciata ecletticamente assemblata, due tabernacoli: quello di sinistra, adibito alla custodia degli Olii Santi, è databile intorno alla metà del ‘500: quello di destra, per l’Eucarestia, è attribuibile a Mino de Reame o alla sua scuola (metà del XV secolo).

© 2022 Guido Poeta

Ultimo aggiornamento

Sabato 28 Gennaio 2023