I Sabini rientrano nel gruppo di popolazioni italiche centro meridionali di lingua osco-umbra, stanziatisi a cavallo dell'Appennino abruzzese tra le valli dell'Aterno e del Nera.
Leggi di piùIl Museo è costituito da 4 sezioni che rappresentano: il periodo Preistorico, il Protostorico, l'Epoca Arcaica e quella Romana. Una parte, posta al secondo piano dell'edificio, è riservato ai repe (...)
Leggi di piùNelle trame medievali del centro storico, Magliano svela la sua storia di importante centro strategico della Sabina attraverso i palazzi cinquecenteschi ma soprattutto le architetture religiose ch (...)
Leggi di piùL'intero territorio di Magliano esprime la sua radicata devozione attraverso le testimonianze più diverse. Santuari e Chiese, ma anche storie di miracoli che si perdono nella notte dei tempi e che (...)
Leggi di piùGli impianti sportivi sono gestiti per convenzione dalla Polisportiva Maglianese.
Leggi di piùFoglia, unica frazione del Comune di Magliano Sabina riconosciuto come uno dei Borghi più Belli d'Italia.
Leggi di più