Ordinanza Sindacale per la messa in sicurezza e/o per abbattimento di alberi pericolanti

Ordinanza Sindacale per la messa in sicurezza e/o per abbattimento di alberi pericolanti e comunque incombenti sulle strade che tracciano il territorio comunale e comportanti pericolo per la pubblica e/o privata incolumità.

Data di pubblicazione:
02 Maggio 2022
Ordinanza Sindacale per la messa in sicurezza e/o per abbattimento di alberi pericolanti

Il Comune di Magliano Sabina con l’emanazione dell’Ordinanza Sindacale n. part. 10 n. gen. 38 del 02.05.2022, avente ad oggetto:  messa in sicurezza e/o per abbattimento di alberi pericolanti e comunque incombenti sulle strade che tracciano il territorio comunale e comportanti pericolo per la pubblica e/o privata incolumità, ha ordinato a ciascun proprietario, usufruttuario, enfiteuta, livellario, conduttore, di terreno o fondo frontista confinante con le strade che tracciano il territorio comunale, di:

  • provvedere alla esecuzione del taglio delle alberature poste entro una fascia dalla sede stradale di metri 3 e a garantire una fascia di rispetto sul ciglio o alla base delle scarpate, libera arbusti, rovi, e/ piante infestanti, in modo tale da impedire il riversamento di terriccio proveniente dai propri fondi nelle cunette o sulla carreggiata;
  • tagliare i rami delle piante sporgenti oltre il limite esterno della cunetta o in mancanza, della banchina stradale;
  • effettuare la rimonda del secco di tutte le piante esistenti e di abbattere tutti gli alberi secchi, aggrediti da edera, pericolosi o pendenti verso la sede stradale fino alla distanza corrispondente all’altezza della chioma che intralciano la visibilità o manifestano pericolo di caduta, anche in previsione di eventi meteorologici intensi o eccezionali;
  • potare regolarmente siepi, arbusti, rovi e ogni altro tipo di vegetazione che protenda oltre il confine stradale o che provochino restringimenti di carreggiata, limitazioni della visibilità e della leggibilità della segnaletica orizzontale e verticale;
  • prestare particolare attenzione presso curve ed intersezioni stradali dove deve essere garantita la visibilità nei due sensi di marcia;
  • rimuovere immediatamente tronchi o ramaglie per ogni motivo dovessero trovarsi sulla sede stradale e pertinenze in modo da mantenere le aree pulite e in perfetto ordine;
  • tagliare i rami che ostruiscono le linee elettriche di illuminazione pubblica ed i relativi sensori crepuscolari;
  • fuori dai centri abitati, di tagliare le alberature, impiantate dopo il 01.01.1993, data di entrata in vigore del Codice delle Strada, poste ad una distanza inferiore a 6 (sei) metri dalle strutture pubbliche sopra richiamate e comunque non inferiore all’altezza massima delle piante;

rendendo noto che decorso infruttuosamente il termine previsto per l’esecuzione dei lavori di taglio, il Comune si riserva di procedere d’ufficio e l’esecutore del taglio sarà titolato all’acquisizione del legname ed all’accesso al fondo, limitatamente alla fascia di rispetto da tagliare, specificando tal fine, che tutti i soggetti privati e non, interessati al subentro all’avente titolo inadempiente e che ne faranno richiesta, saranno in egual misura autorizzati con apposito atto e previo impegno che i lavori di cui trattasi saranno eseguiti a titolo esclusivamente gratuito e senza oneri aggiuntivi per il Comune, con unico ristoro per l’esecutore dei lavori nel solo legname rinveniente dalla potatura

 

 

Allegati

Ultimo aggiornamento

Venerdi 13 Gennaio 2023