COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA: i sacchetti in mater-bi, composti da materiali biodegradabili e compostabili, non devono essere introdotti nella raccolta della plastica.

Si informano i gentili cittadini che i sacchetti in mater-bi (BIODEGRADABILI) devono essere conferiti nell’umido.

Data di pubblicazione:
12 Maggio 2023
COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA: i sacchetti in mater-bi, composti da materiali biodegradabili e compostabili, non devono essere introdotti nella raccolta della plastica.

COMUNICAZIONE ALLA CITTADINANZA

Si informano gli utenti che i sacchetti in mater-bi, composti da materiali biodegradabili e compostabili, non devono essere introdotti nella raccolta della plastica.
Conferire i sacchi in mater-bi nel mastello per gli imballaggi in plastica costituisce un errore, questo perché entrambe le tipologie di rifiuto sono avviate verso un processo virtuoso ma lungo percorsi e in tipologie di impianti di trattamento differenti.
 
Tale indicazione risulta obbligatoria a fronte di quanto emerso dalle recenti analisi condotte sulla plastica che i cittadini del Comune di Magliano Sabina Sconferiscono nei mastelli della plastica: la presenza di sacchetti in mater-bi risulta dilagante e questo ne comporta la separazione nei centri Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica) e l’etichettatura come “materiale estraneo” che, come tale, viene poi avviato allo smaltimento con svantaggi economici e costi gestionali aggiuntivi, oltre che essere penalizzante in termini ambientali e a vanificare la raccolta differenziata che mira al recupero dei materiali.
 
I sacchetti in mater-bi devono essere conferiti nell’umido.
 
Grazie della collaborazione!

Ultimo aggiornamento

Venerdi 12 Maggio 2023