Turismo Enogastronomico: terra dell'Olio Sabina DOP e del Vino della Sabina

Magliano Sabina luogo dei migliori ristoranti della Sabina dove gustare eccellenze enogastronomiche rivisitate dai migliori chef.

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023, 10:29

E' dai tempi dei Sabini che l'olio rappresenta la vocazione di questa terra. La tradizione si salda strettamente con la coltura dell'ulivo, sino a fondersi in una vera e propria cultura che ha saputo rinnovarsi nei secoli, tanto da ottenere le etichette Doc e Dop. E sempre da secoli anche la vitivinicoltura caratterizza questo territorio, con paesaggi collinari cosparsi di vigneti e, mai come oggi, ricchi di vini di qualità, con etichette Doc e Igt. 

La gastronomia è quindi un fiore all'occhiello di Magliano Sabina, merito dell'olio, del vino, delle ricchezze dell'agricoltura e, soprattutto, dell'essere terra di confine. A cavallo tra Sabina, Tuscia e Umbria meridionale, la cucina locale è una straordinaria e gustosa contaminazione tra tradizioni ed esperienze. Così se si va a curiosare nei menu dei ristoratori locali, si possono trovare, insieme ad una cucina più raffinata, delle scelte tradizionali: strozzapreti, pasta con ceci o fagioli, la polenta con la "padellaccia" di maiale seguita da carne o "mazzafegate" (tipica salsiccia di fegato di maiale con scorzette di arancia e trito di aglio) alla brace oppure abbacchio a scottadito.

Scopri i prodotti tipici locali!
https://www.rietiinunclick.it/magliano-sabina/#piatti_tipici

Dove mangiare e dove dormire: ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, agriturismi, hotel e B&B
https://www.rietiinunclick.it/magliano-sabina/#ricettivita
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot